forza dÆinserimento nulla
|
Dicitura che identifica una serie di zoccoli in plastica per montare il processore sulla scheda madre senza dover esercitare nessuna forza o pressione durante lÆinserimento o la rimozione dei contatti. Lo zoccolo è invariabilmente dotato di una leva laterale che, quando sollevata, allarga la spaziatura dei contatti permettendo la facile introduzione o rimozione del chip. Una volta che il chip è inserito, basta abbassare la leva per bloccarlo in posizione e creare un sicuro contatto tra i suoi piedini e i ricettacoli conduttivi dello zoccolo. Ha trovato il suo massimo sviluppo con il processore Pentium, il cui elevato numero di piedini richiedeva lÆimpiego di un sistema pratico e sicuro per facilitare il montaggio. Fanno parte di questa famiglia il Socket 4 (usato per il 486), il Socket 5 e il Socket 7 (usati per i Pentium e i Pentium MMX), il Socket 8 (usato per il Pentium Pro). Prima dellÆarrivo di questo genere di zoccoli, si usava il tipo low insertion force.
|
|